Your browser does not support JavaScript. Please turn it on for the best experience.
Hospitality
Scopri
Education
Ristorazione
Retail
Healthcare
Industry 4.0
Trasporti
Aziende multi-sede
Connessione VPN Gestione intuitiva Monitoraggio della rete e troubleshooting da remoto Alti standard di sicurezza
Wi-Fi Outdoor
Switch per Sorveglianza
Switch Reti Business
Ambienti ad alta densità
Wi-Fi Marketing
OC300
OC200
Omada Cloud-Based Controller
New
EAP670
EAP660 HD
EAP245
EAP620 HD
EAP225
EAP225-Outdoor
TL-SG2428P
TL-SG2210MP
TL-SG2008P
EAP110
TL-SG1210P
TL-SG1005P
TL-SG2210P
TL-SF1006P
TL-SG1218MPE
TL-SF1005P
TL-SG1016PE
TL-SG1016DE
TL-SG116E
TL-SG108E
TL-SG105E
TL-SG105
TL-SG108
TL-SG1016D
TL-SG1024D
TL-SG1048
TL-SF1008P
TL-POE150S
TL-POE10R
TL-SM321A-2
TL-SM311LS
TL-POE200
TL-R480T+
TL-R470T+
Pharos Control
CPE605
CPE510
CPE210
Omada SDN - Software Defined Networking con accesso in Cloud
Omada SDN è la soluzione Software Defined di TP-Link che offre soluzioni wireless e cablate ideali per strutture alberghiere e sanitarie, edifici scolastici, aziende, spazi pubblici e molto altro. Omada SDN integra una gamma completa di dispositivi - Access Point, Switch, Gateway e Hardware Controller - in una soluzione altamente scalabile con gestione Full-Cloud e Hybrid-Cloud.
Omada Access Point Wi-Fi 6 (802.11ax)
Gli Acces point della serie Omada dotati di standard Wi-Fi 6 di nuova generazione - che aumenta la velocità delle connessioni, amplieando la copertura del segnale e riducendo le interferenze - sono la soluzione ideale per ottenere massime performance in ambienti ad alta densità di dispositivi.
WPA3 - Il nuovo protocollo di sicurezza wireless
WPA3 è il più recente protocollo di sicurezza Wi-Fi, offre nuove funzionalità di protezione del network, tra cui una crittografia più sicura delle password e una protezione avanzata contro gli attacchi informatici.
Pharos Wi-Fi a lunga distanza
I dispositivi Pharos consentono di portare la connessione Internet in aree remote tramite la creazione di ponti radio punto-punto e punto-multipunto. Ideali per la creazione di reti WISP e per la connessione di edifici aziendali (es. sede principale e magazzini) situati a lunghe distanza.
MU-MIMO
La tecnologia MU-MIMO migliora l'esperienza di connessione consentendo alla rete di gestire simultaneamente più dispositivi connessi, risolvendo il problema di lag e buffering e aumentando la velocità dell'intera rete.
Tecnologia PoE - Power over Ethernet
Power over Ethernet (PoE) è la tecnologia che permette agli switch di trasmettere contemporaneamente sia i dati che l'alimentazione elettrica attraverso un unico cavo Ethernet, ideali per connettere telecamere di sorveglianza, access point, telefoni IP e molto altro.
Switch JetStream Managed Multi-Gigabit
Gli Switch Multi-Gigabit sono dotati di porte LAN 2.5/10Gbps e uplink Fibra 10Gbps. Fondamentali per la creazione di network di livello enterprise, sono la soluzione ideale per connettere in modo rapido e affidabile numerosi dispositivi, come server, NAS e Access Point Wi-Fi 6 per ambienti ad alta densità.
LiteWave - Switch unmanaged Plug & Play
LiteWave è la gamma di switch ideale per organizzare gli spazi di lavoro di casa e ufficio espandendo la connessione cablata in modo rapido e veloce.
Partner Program
Scopri di piùDiventa Partner
Corsi e certificazioni
Storie di successo
Scopri di più
Soluzioni
Indietro
Prodotti
Tecnologie
Supporto
Tutte le risorse
Guide di configurazione
Download Center
Supporto tecnico
FAQs
Garanzia e sostituzione
Simulatore TP-Link
GPL Code Center
Community
Milano, 26 settembre 2022 – Ospitalità fa sempre più rima con tecnologia. Le strutture alberghiere oggi devono essere in grado di offrire tra i vari servizi anche (e soprattutto) una rete wireless dalle performance elevate, capace di supportare la connessione simultanea di staff e ospiti. TP-Link si pone come partner esperto nel campo networking e partecipa nel mese di ottobre a due delle più importanti fiere nel settore in programma a Rimini: Hospitality Day e SIA Hospitality Design.
Gli hotel più moderni hanno già raggiunto un buon livello di digitalizzazione, affidando operazioni quali check-in e check-out, accesso alle camere e prenotazione dei servizi a piattaforme accessibili comodamente via smartphone. Tuttavia tante realtà sono ancora molto lontane da questo scenario. Con l’obiettivo di sensibilizzare gli addetti ai lavori sull’importanza di adottare strumenti in grado di rispondere al 100% a tali necessità, l’azienda cinese propone un ampio ecosistema di soluzioni professionali – che risponde al nome di OMADA SDN – che consente di creare una rete diffusa e performante con gestione centralizzata in Cloud, garantendo semplicità di installazione e servizi wireless di qualità per ospiti e staff delle strutture alberghiere.
Il primo appuntamento in calendario è martedì 11 ottobre presso il Palacongressi di Rimini con Hospitality Day, evento rivolto a titolari, gestori e dipendenti di strutture ricettive ed extra ricettive, consorzi, catene, gruppi alberghieri e villaggi, ma anche associazioni di albergatori, architetti e designer etc. In collaborazione con il suo partner tecnologico Aetherna, TP-Link potrà entrare in contatto con gli operatori del settore per confrontarsi sulle strategie e le soluzioni per innovare il settore hospitality. L’evento sarà l’occasione per mettere in luce alcuni dei risultati della proficua collaborazione con Aetherna, attraverso il racconto concreto di diverse storie di successo. Tra gli hotel che hanno scelto di affidarsi alle potenzialità di Omada SDN e al know how di Aetherna troviamo infatti strutture d’eccellenza come il Capovaticano Resort di Tropea e il Best Western Hotel Blumarea di Castelsardo, che hanno rinnovato tutta l’infrastruttura di rete per dotarsi di tecnologie evolute con lo standard Wi-Fi 6, innalzando i propri standard qualitativi.
Coordinate in fiera > Stand A-3, piano terra
Da mercoledì 12 a venerdì 14 ottobre, sarà invece la volta di SIA Hospitality Design, la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo, del quale ormai TP-Link è espositore abituale. Per tre giorni operatori provenienti da tutto il mondo, key player delle principali aziende del comparto (enti del turismo, tour operator, agenzie di viaggi, compagnie aeree, strutture ricettive, etc) avranno modo di approfondire il tema portante dell’edizione 2022 dell’evento - “UNBOUND - Senza vincoli” - ovvero disegnare nuovi schemi per una concezione innovativa del turismo e dell’ospitalità attraverso prodotti e servizi in grado di adattarsi ai nuovi profili del consumatore.
L’ecosistema Omada SDN risponde alla perfezione a questo richiamo, grazie a dispositivi dotati delle tecnologie più innovative e sistemi di gestione della rete flessibili, adatti a soddisfare le esigenze di connettività di ogni tipologia di struttura turistica.
Coordinate in fiera > Padiglione D1, Stand 019.
Su TP-Link
Fondata nel 1996, TP-Link è leader mondiale nella fornitura di prodotti per il networking e accessori. L’azienda è costantemente classificata dalla società di analisi IDC come il fornitore numero uno di dispositivi wireless e dispositivi CPE a banda larga*, con una distribuzione in più di 170 Paesi. TP-Link ha curato un portfolio di prodotti che soddisfa tutte le esigenze di networking, attestandosi come la scelta primaria di oltre 1 miliardo di utenti in tutto il mondo.
*Secondo l’ultimo report IDC Worldwide Quarterly WLAN Tracker pubblicato, Q4 2020 Final Release.
From United States?
Get products, events and services for your region.
Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza di navigazione, analizzare le attività online e offrire agli utenti una migliore user experience. Puoi disattivare o rifiutare il loro utilizzo in qualunque momento. Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy .
Basic Cookies
Questi cookies sono necessari per il corretto funzionamento del sito e non possono essere disattivati nel tuo sistema.
TP-Link
accepted_local_switcher, tp_privacy_base, tp_privacy_marketing, tp_smb-select-product_scence, tp_smb-select-product_scenceSimple, tp_smb-select-product_userChoice, tp_smb-select-product_userChoiceSimple, tp_smb-select-product_userInfo, tp_smb-select-product_userInfoSimple, tp_top-banner, tp_popup-bottom, tp_popup-center, tp_popup-right-middle, tp_popup-right-bottom
Livechat
__livechat, __lc2_cid, __lc2_cst, __lc_cid, __lc_cst, CASID
Youtube
id, VISITOR_INFO1_LIVE, LOGIN_INFO, SIDCC, SAPISID, APISID, SSID, SID, YSC, __Secure-1PSID, __Secure-1PAPISID, __Secure-1PSIDCC, __Secure-3PSID, __Secure-3PAPISID, __Secure-3PSIDCC, 1P_JAR, AEC, NID, OTZ
Analytics e Marketing Cookies
I cookies analitici ci permettono di analizzare le tue attività sul nostro sito allo scopo di migliorarne le funzionalità.
I marketing cookies possono essere impostati sul nostro sito dai nostri partner pubblicitari allo scopo di creare un profilo di tuo interesse e proporti contenuti pubblicitari rilevanti su altri siti.
Google Analytics & Google Tag Manager & Google Optimize
_gid, _ga_<container-id>, _ga, _gat_gtag_<container-id>
Google Ads & DoubleClick
test_cookie, _gcl_au
Facebook
_fbp
Crazy Egg
cebsp_, _ce.s, _ce.clock_data, _ce.clock_event, cebs
Hotjar
OptanonConsent, _sctr, _cs_s, _hjFirstSeen, _hjAbsoluteSessionInProgress, _hjSessionUser_14, _fbp, ajs_anonymous_id, _hjSessionUser_<hotjar-id>, _uetsid, _schn, _uetvid, NEXT_LOCALE, _hjSession_14, _hjid, _cs_c, _scid, _hjAbsoluteSessionInProgress, _cs_id, _gcl_au, _ga, _gid, _hjIncludedInPageviewSample, _hjSession_<hotjar-id>, _hjIncludedInSessionSample_<hotjar-id>
Linkedin
lidc, AnalyticsSyncHistory, UserMatchHistory, bcookie, li_sugr, ln_or